Garantisce un aiuto immediato contro le minacce avanzate.
ContattiGli investimenti nella sicurezza informatica vengono spesso trascurati a favore di progetti direttamente collegati alla cura dei pazienti, come la costruzione di una nuova ala o letti aggiuntivi in un ospedale. Tuttavia, poiché i criminali informatici continuano a "prendere in ostaggio" i dati per avere un riscatto, la cura dei pazienti può subire le conseguenze di eventuali lacune nella sicurezza.
Gran parte del personale ospedaliero, tra cui medici, infermieri e tecnici, utilizza una serie di dispositivi tra cui computer desktop, dispositivi mobili, risonanze magnetiche e altre apparecchiature mediche. Capita spesso che questi apparecchi dispongano di sistemi operativi obsoleti e software antiquati.
Il personale IT deve assicurare la conformità ad enti normativi quali HIPAA, HITECH e HITRUST. Se le norme non vengono rispettate, le aziende del settore sanitario rischiano di dover rimediare ai danni inflitti da eventuali violazioni e, nel contempo, sostenere spese di indagine, multe e altre sanzioni.
Secondo KPMG, la maggiore preoccupazione del personale addetto alla sicurezza negli ospedali è l'infezione dei sistemi da parte dei malware.
Il settore sanitario è tra i più colpiti dai ransomware, che compromettono le reti e la cura dei pazienti.
Comportano l'infezione e la compromissione di ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie.
A volte il personale rimane vittima di pratiche di ingegneria sociale, tra cui phishing, attacchi sui social media e truffe dell'assistenza tecnica.
L'aumento degli attacchi ai dispositivi medici controllati mediante computer e dispositivi mobili acuisce la vulnerabilità dei fornitori del settore sanitario.
Capita spesso che computer e dispositivi medici siano dotati di sistemi antiquati, incapaci di supportare gli aggiornamenti di sicurezza e vulnerabili all'infiltrazione di exploit.
Garantisce la protezione centralizzata degli endpoint delle strutture ospedaliere contro attacchi noti e sconosciuti, compresi i ransomware. Fornisce una protezione multivettoriale gestita attraverso una piattaforma basata su cloud.
Rileva e rimuove rapidamente e completamente le minacce avanzate da endpoint Windows e Mac. Una soluzione perfetta per le grandi aziende del settore sanitario, per automatizzare la correzione remota degli endpoint in più strutture contemporaneamente.
Protegge smartphone e tablet Android da malware, applicazioni infette e sorveglianza non autorizzata.
" La diffusione dei malware è stata motivo di grande preoccupazione, specialmente in termini di conformità a HIPAA e PCI DSS. Ora siamo certi di essere al sicuro dai malware. "
Paul Feilmeier
IT Infrastructure Manager
Faith Regional Health Services
" Nessun'altra soluzione è come Malwarebytes. Alcune aziende si affidano principalmente agli antivirus tradizionali. Io faccio il contrario: Malwarebytes è la mia prima scelta e l'antivirus è un backup. "
Eric Leaf
Systems Engineer and Helpdesk Supervisor
CellNetix
" Malwarebytes significa protezione proattiva. Lo osserviamo ogni giorno bloccare malware e ransomware. È la soluzione perfetta per noi. "
Juan Forero
Lead Info Security Engineer
AvMed
Seleziona lingua