L'approccio giusto per la sicurezza degli endpoint richiede la protezione multivettore di Malwarebytes. La protezione multivettore utilizza una tecnologia a più livelli per rispondere alle minacce più sofisticate, che agiscono con tecniche e vettori di attacco differenti. Difendi i tuoi endpoint da qualsiasi tipo di minaccia con un approccio a più livelli, che sfrutta tecnologie di rilevamento statiche e dinamiche per rispondere a tutte le fasi dell'attacco.
La protezione multivettore utilizza un approccio a più livelli che unisce tecniche di rilevamento statiche e dinamiche per bloccare l'intera catena di attacco. Questi approccio fornisce un'efficace protezione contro tutte le tipologie di minacce, dai virus tradizionali fino alle minacce più evolute del futuro.
In caso di infezione, è importante che le capacità di risposta entrino in funzione immediatamente. Il nostro Linking Engine è in grado di risolvere completamente il problema e di riportare l'endpoint a uno stato di piena funzionalità con un minimo impatto per l'utente finale.
La nostra piattaforma cloud permette di distribuire Malwarebytes Endpoint Protection utilizzando un singolo agente unificato per gli endpoint. Le procedure di implementazione e gestione vengono semplificate, assicurando un time-to-value istantaneo e una scalabilità senza problemi.
Il dashboard principale presenta una visione d'insieme sullo stato degli endpoint in uso e sulle minacce recenti.
Visualizzazione dettagliata dei dati degli endpoint.
Visualizzazione di sintesi delle minacce rilevate in tutti gli endpoint implementati.
Visualizzazione delle minacce in ordine di priorità, basata sul livello di gravità.
Definisci le opzioni di protezione in tempo reale.
Riduce la superficie esposta, aumentando la resilienza degli endpoint. Rileva proattivamente i tentativi di fingerprinting avanzati che sfruttano le vulnerabilità.
Evita l'accesso ai server di comando e controllo (C&C) e ad altri siti web dannosi.
Rileva e blocca proattivamente i tentativi di attacco basati sulle vulnerabilità e di esecuzione a distanza del codice sugli endpoint.
Assicura che le applicazioni si comportino come previsto, impedendo che vengano sfruttate per infettare gli endpoint.
Identifica intere famiglie di malware conosciuti utilizzando una combinazione di tecnologie di scansione euristiche e comportamentali.
Identifica attivamente i virus e i malware sconosciuti in base a caratteristiche anomale di file considerati affidabili.
Rileva i tentativi di attacco a scopo di estorsione e impedisce ai ransomware di criptare i file usando tecniche di monitoraggio comportamentale senza firma.
Tecnologia di correzione senza firma proprietaria che identifica e rimuove completamente tutte le minacce associate al payload primario.
La console consente una gestione centralizzata delle regole e offre una visione d'insieme delle minacce rilevate in tutti gli endpoint a livello globale. Offre inoltre funzionalità di asset management.
Seleziona lingua